Ecologia e biodiversità

Approccio generale alla comprensione della Natura, che parte dall'osservazione degli ambienti naturali che si visiteranno in escursione (bosco, prateria, zone umide) con la ricerca e la determinazione di alcune specie, l'osservazione della loro biologia ed ecologia, la comprensione del concetto che ogni organismo è in relazione con tutti gli altri, Uomo compreso. Il concetto di biodiversità come valore.
Dove
In tutte le valli del Parco
Quando
La preparazione con gli insenganti e in classe viene svolta da ottobre a gennaio; le uscite a seconda dei temi di approfondimento: aprile-maggio
Durata delle attività
Un anno scolastico
N. max partecipanti
Un gruppo classe per volta (max 25 bambini/ragazzi)
Costi prevedibili
La valutazione del costo dell’attività è strettamente legata alla richiesta che la scuola effettuerà in termini di luogo, durata e tipologia di struttura ricettiva.
Contatti
Società La Stella Alpina, incaricata dal Parco della gestione delle attività didattiche. Tel. 0124/659574 - lastellaalpina@tiscali.it