
In tutte le valli sono presenti impianti sciistici, piccole stazioni immerse nella natura in cui si possono praticare gli sport invernali più diffusi (dallo sci di fondo, a quello di discesa e alle racchette da neve).
Per il versante piemontese (Ceresole Reale, Locana, Noasca, Ribordone, Ronco Canavese) è possibile visitare il sito di Turismo Torino e Provincia [1] che raccoglie le diverse possibilità o sul sito della Comunità Montana Valli Orco e Soana [2]
Per il versante valdostano (Aymavilles, Cogne, Introd, Rhêmes-St-Georges, Rhêmes-Notre-Dame, Villeneuve e Valsavarenche), visitare le relative pagine sul sito di Turismo Valle d'Aosta:
- sci di discesa [3]
- sci di fondo [4] (Valsavarenche [5], Cogne [6], Rhêmes-Notre-Dame [7])
- racchette da neve [8]